CORSI DI TEATRO

I NOSTRI CORSI RICOMINCIANO A OTTOBRE!
Le iscrizioni sono chiuse e  riapriranno a breve, stay tuned!

 

 

La nostra esperienza come formatori ci ha portato a realizzare decine di corsi di teatro per bambini, ragazzi e adulti, in molti comuni del Veneto. Durante i laboratori teatrali abbiamo avuto il piacere di incontrare persone, di diversa età, tutte unite dalla stessa passione e determinazione nel voler esplorare nuove potenzialità, imparare modi espressivi innovativi e stabilire una connessione più profonda con il proprio io e, di conseguenza, con gli altri.

Ci piace porre un’enfasi speciale sul lavoro di gruppo. Crediamo fermamente che un ambiente positivo, basato sulla fiducia e libero da pregiudizi, sia essenziale per un percorso di crescita personale. E ciò si realizza pienamente solo all’interno di un gruppo unito e solidale.

Senza dimenticare mai il divertimento: il cuore pulsante di tutte le nostre attività!

Febo Teatro organizza i suoi laboratori teatrali in molteplici contesti, per adattarsi alle diverse esigenze:

  • Corsi di teatro pomeridiani e serali in decine di comuni nel Veneto, aperti a giovani e adulti;
  • Sessioni dedicate in contesti aziendali, per portare la creatività e le tecniche teatrali anche nel mondo professionale;
  • Laboratori di teatro nelle scuole, come potente strumento educativo.
Clicca sui pulsanti qui sotto per filtrare i nostri corsi:
Filtri
Resetta

INFORMAZIONI UTILI

  • È importante compilare i moduli correttamente e consegnarli all’Educatore il prima possibile. Qualora foste in difficoltà sulla compilazione rivolgetevi alla Responsabile Area Educazione di Febo. Sui moduli sono riportati tutti i dati necessari per procedere all’iscrizione.
  • Una volta iscritti i bambini/ragazzi è cruciale garantire continuità, salvo emergenze, per far sì che si formi il gruppo di lavoro in vista alla messa in scena dello spettacolo finale.
  • Se ci sono situazioni delicate,  la Responsabile dell’Area Educazione e l’Educatore si rendono disponibili all’ascolto, affinchè il percorso laboratoriale possa essere il più sereno possibile per tutti.
  • La data dello spettacolo finale verrà concordata in anticipo per permettere a tutti di essere presenti. Vi chiediamo di essere comprensivi e di non prendere impegni nelle date concordate per rispetto del lavoro svolto dai vostri bambini/ragazzi e da tutto il gruppo Febo.
  • Se durante l’attività si riscontra un problema, potete parlarne con la Responsabile dell’Area Educazione per capire come gestirlo al meglio
  • Durante l’attività si raccomanda che i corsisti indossino abiti comodi.
  • Per contattare la Responsabile Area Educazione (Florinda Orofino): educazione@feboteatro.it

I NOSTRI EDUCATORI

Nicola Perin

Educatore Teatrale

Presidente e co-fondatore di Febo Teatro, si è diplomato nel 2012 presso la Civica Accademia del Teatro Stabile del Veneto.

Martina Angela Quaranta

Educatrice Teatrale

Attrice, educatrice, educatrice teatrale, pedagogista teatrale, teatroterapeuta. Crede fortemente nella potenza educativa del teatro, sia nei piccoli che nei grandi!

Rachele Zanarella

Educatrice Teatrale

Attrice, educatrice teatrale e performer delle arti comunicative.
Diplomata all’Accademia ZeroNove di Milano, dal 2019 si occupa di formazione teatrale per tutte le fasce d’età.

Anna Pieretto

Educatrice Teatrale

Anna Pieretto, musical performer, doppiatrice, cantante-attrice, formatrice teatrale, regista e autrice di diversi musical.
Diplomata a Roma nel 2013 presso la Da.Re.C. Academy di Gino Landi

Anna Battistella

Educatrice Teatrale

Teatrologa di formazione, appassionata di arti visive, ama occuparsi di tutto ciò che educa e divulga uno sguardo creativo

Educatore Teatrale

Educatrice Teatrale

Lorem Ipsum