ISCRIZIONI APERTE DAL 20 AGOSTO
Identità in scena
Scoprire sé stessi attraverso gli altri (Fase propedeutica da ottobre a dicembre)
Un lavoro attento sul corpo, la voce e la relazione, per costruire un gruppo dove ciascuno si senta accolto. Il teatro diventa uno spazio libero per esprimere sé stessi in sicurezza.
Un palco per crescere insieme (Fase di messa in scena da gennaio a maggio)
Lavorare allo spettacolo significa confrontarsi, decidere, collaborare. È un’esperienza di responsabilità condivisa e creatività che lascia un segno profondo.
Oltre il copione (Benefici educativi del percorso teatrale)
Si rafforzano la comunicazione, l’empatia, la capacità di affrontare l’insicurezza. Un’esperienza che spesso migliora anche l’interazione scolastica e familiare.
Giorno: Martedì
Ora: 18.00 – 19.30
Età: Medie 10-13 anni
Luogo: Centro Civico Bojon – Via S. Pio X, 4, 30010 Bojon VE
Inizio: 30 Settembre 2025
Educatore: Elisa de Munari
Informazioni sui costi:
Per partecipare alle attività è necessario essere tesserati fin dalla prima lezione e aver versato i 16 euro previsti. Si ricorda che la tessera è annuale e va rinnovata a gennaio 2026.
La quota corso è di 400€ suddivisa in due rate di 200€ l’una per le rispettive due fasi del corso.
L’iscrizione si effettua interamente online. Per dubbi scrivere a educazione@feboteatro.it
- È importante compilare i moduli correttamente e consegnarli all’Educatore il prima possibile. Qualora foste in difficoltà sulla compilazione rivolgetevi alla Responsabile Area Educazione di Febo. Sui moduli sono riportati tutti i dati necessari per procedere all’iscrizione.
- Una volta iscritti i bambini/ragazzi è cruciale garantire continuità, salvo emergenze, per far sì che si formi il gruppo di lavoro in vista alla messa in scena dello spettacolo finale.
- Se ci sono situazioni delicate, la Responsabile dell’Area Educazione e l’Educatore si rendono disponibili all’ascolto, affinchè il percorso laboratoriale possa essere il più sereno possibile per tutti.
- La data dello spettacolo finale verrà concordata in anticipo per permettere a tutti di essere presenti. Vi chiediamo di essere comprensivi e di non prendere impegni nelle date concordate per rispetto del lavoro svolto dai vostri bambini/ragazzi e da tutto il gruppo Febo.
- Se durante l’attività si riscontra un problema, potete parlarne con la Responsabile dell’Area Educazione per capire come gestirlo al meglio.
- Durante l’attività si raccomanda che i corsisti indossino abiti comodi.
- Non trovi le informazioni che cerchi? Scrivi a educazione@feboteatro.it o invia un messaggio WhatsApp al 3279904407 (Florinda), responsabile di area.