ISCRIZIONI APERTE DAL 20 AGOSTO
Dare voce a ciò che conta
In cerca di espressione autentica (Fase propedeutica da ottobre a dicembre)
Un tempo per esplorare le proprie emozioni, la propria voce, il corpo. Un modo per ritrovare presenza, ascolto e libertà nel gruppo, lontano da giudizi.
Creare insieme, mettere in scena (Fase di messa in scena da gennaio a maggio)
Lavorare su uno spettacolo significa condividere idee, accettare sfide, coordinarsi. È un percorso che rende visibile il potenziale di ogni partecipante.
Il teatro che forma e trasforma (Benefici educativi del percorso teatrale)
Sviluppa sicurezza, responsabilità , pensiero critico e gestione dello stress: competenze utili a scuola, nelle relazioni e nel futuro lavorativo.
Giorno: Giovedì
Ora: 19.00 – 21.00
Età : Superiori 17+
Luogo: Teatro G. Goldoni – Piazza Unità D’Italia, 1, 35023 Bagnoli di Sopra PDÂ
Inizio: 2 Ottobre 2025
Educatore:Â Nicola Perin + Anna Pieretto
Informazioni sui costi:
Per partecipare alle attività è necessario essere tesserati fin dalla prima lezione e aver versato i 16 euro previsti. Si ricorda che la tessera è annuale e va rinnovata a gennaio 2026.
La quota corso è di 430€ suddivisa in due rate di 215€ l’una per le rispettive due fasi del corso.
L’iscrizione si effettua interamente online. Per dubbi scrivere a educazione@feboteatro.it
- È importante compilare i moduli correttamente e consegnarli all’Educatore il prima possibile. Qualora foste in difficoltà sulla compilazione rivolgetevi alla Responsabile Area Educazione di Febo. Sui moduli sono riportati tutti i dati necessari per procedere all’iscrizione.
- Una volta iscritti i bambini/ragazzi è cruciale garantire continuità , salvo emergenze, per far sì che si formi il gruppo di lavoro in vista alla messa in scena dello spettacolo finale.
- Se ci sono situazioni delicate, la Responsabile dell’Area Educazione e l’Educatore si rendono disponibili all’ascolto, affinchè il percorso laboratoriale possa essere il più sereno possibile per tutti.
- La data dello spettacolo finale verrà concordata in anticipo per permettere a tutti di essere presenti. Vi chiediamo di essere comprensivi e di non prendere impegni nelle date concordate per rispetto del lavoro svolto dai vostri bambini/ragazzi e da tutto il gruppo Febo.
- Se durante l’attività si riscontra un problema, potete parlarne con la Responsabile dell’Area Educazione per capire come gestirlo al meglio.
- Durante l’attività si raccomanda che i corsisti indossino abiti comodi.
- Non trovi le informazioni che cerchi? Scrivi a educazione@feboteatro.it o invia un messaggio WhatsApp al 3279904407 (Florinda), responsabile di area.