CORSI DI TEATRO

I corsi di teatro sono tornati!!! Clicca sul nome corso per info e su iscriviti per partecipare alle attività!

 

  • Le attività partiranno dal 29 settembre
  • Per partecipare alla prima lezione è necessario essere soci e versare solo la quota di 16€ prevista per la tessera (segui tutte le indicazioni al momento dell’iscrizione!)
  • Il pagamento della quota corso, invece, è da versare SOLO DOPO L’INIZIO DELLE ATTIVITÀ. Vi preghiamo di leggere la documentazione allegata all’email con attenzione e di contattarci in caso di dubbio!
  • I corsi sono annuali (terminano a maggio con saggio finale!!) e seguono il calendario scolastico
  • Tutti i corsi prevedono un incontro settimanale nel giorno e nell’orario indicato
Clicca sui pulsanti qui sotto per filtrare i nostri corsi:
Clicca qui per vedere i corsi vicini a te
Resetta

INFORMAZIONI UTILI

  • È importante compilare i moduli online in modo corretto e completarli il prima possibile. In caso di difficoltà durante la compilazione, potete rivolgervi alla Responsabile Area Educazione di Febo.A fine procedura sono già presenti tutte le informazioni necessarie per procedere con l’iscrizione.
  • Una volta iscritti i bambini/ragazzi è cruciale garantire continuità, salvo emergenze, per far sì che si formi il gruppo di lavoro in vista alla messa in scena dello spettacolo finale.
  • Se ci sono situazioni delicate,  la Responsabile dell’Area Educazione e l’Educatore si rendono disponibili all’ascolto, affinchè il percorso laboratoriale possa essere il più sereno possibile per tutti.
  • La data dello spettacolo finale verrà concordata in anticipo per permettere a tutti di essere presenti. Vi chiediamo di essere comprensivi e di non prendere impegni nelle date concordate per rispetto del lavoro svolto dai vostri bambini/ragazzi e da tutto il gruppo Febo.
  • Se durante l’attività si riscontra un problema, potete parlarne con la Responsabile dell’Area Educazione per capire come gestirlo al meglio.
  • Durante l’attività si raccomanda che i corsisti indossino abiti comodi e calzini antiscivolo.
  • Non trovi le informazioni che cerchi? Scrivi a educazione@feboteatro.it o invia un messaggio WhatsApp al 3279904407 (Florinda), responsabile di area.

I NOSTRI EDUCATORI

Nicola Perin

Educatore Teatrale

Presidente e co-fondatore di Febo Teatro, si è diplomato nel 2012 presso la Civica Accademia del Teatro Stabile del Veneto.

Martina Angela Quaranta

Educatrice Teatrale

Attrice, educatrice, educatrice teatrale, pedagogista teatrale, teatroterapeuta. Crede fortemente nella potenza educativa del teatro, sia nei piccoli che nei grandi!

Rachele Zanarella

Educatrice Teatrale

Attrice, educatrice teatrale e performer delle arti comunicative.
Diplomata all’Accademia ZeroNove di Milano, dal 2019 si occupa di formazione teatrale per tutte le fasce d’età.

Anna Pieretto

Educatrice Teatrale

Anna Pieretto, musical performer, doppiatrice, cantante-attrice, formatrice teatrale, regista e autrice di diversi musical.
Diplomata a Roma nel 2013 presso la Da.Re.C. Academy di Gino Landi

Anna Battistella

Educatrice Teatrale

Teatrologa di formazione, appassionata di arti visive, ama occuparsi di tutto ciò che educa e divulga uno sguardo creativo

Elisa De Munari

Educatrice Teatrale

Appassionata e amante della disciplina del teatro, dell’arte, di filosofie, teorie e pratiche che nutrono la capacità creativa e le potenzialità dell’individuo.

Francesca Marzotto

Educatrice Teatrale

Attrice, formatrice teatrale e doppiatrice pubblicitaria.
Laureata in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale e diplomata all’Accademia Beatrice Bracco di Roma, lavora nella formazione teatrale presso varie realtà del territorio.

Anamaria Marin

Educatrice Teatrale

Da sempre innamorata delle lingue e del teatro, si è laureata in Lingue e Letterature Straniere a Ca’ Foscari e ha scelto di unire queste due passioni nei corsi di Febo Teatro. Conduce laboratori per bambini e ragazzi in italiano, inglese e spagnolo.

Mihaela Marin

Educatrice Teatrale

Amante dell’arte e del gioco, intreccia linguaggi creativi per nutrire mente e corpo, cercando spazi dove il movimento diventa racconto e il pensiero immaginazione.

Matteo Fresch

Educatore Teatrale

E’ un attore diplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Palcoscenico” del Teatro Stabile del Veneto, con una solida formazione in musica, canto e scenica.

Gilda Pegoraro

Educatrice Teatrale

Gilda Pegoraro, è attrice, speaker e formatrice teatrale. Si forma all’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna e si laurea in Lettere con una tesi sul Teatro dell’Ottocento, debutta sullo schermo con la serie tv “Stucky” in onda su Rai 2.Crede nella forza espressiva del teatro, potente strumento per comprendere con leggerezza il senso della vita.

Ilaria Schio

Educatrice Teatrale

Educatrice teatrale, appassionata del mondo dell’infanzia, scopre nel teatro l’ambiente educativo perfetto dove ognuno è libero di poter esplorare nuove idee, sperimentare ruoli diversi e sviluppare abilità sociali ed emotive.