Arlecchino e Colombina al Rio Grande do Sul: l’arte di Febo incanta il Brasile

Dal 5 al 10 maggio 2025, in occasione del progetto “Veneto – Rio Grande do Sul 150”, due artisti di casa Febo Teatro hanno attraversato l’oceano per portare la Commedia dell’Arte là dove si parla ancora “talian”, il veneto-brasiliano: Moreno Corà, nei panni di Arlecchino, e Margherita Piccin, irresistibile Colombina, sono stati protagonisti dell’animazione culturale alla prestigiosa fiera Wine South America, tenutasi a Bento Gonçalves, cuore vinicolo e simbolo della presenza veneta nel sud del Brasile.

Invitati dalla Regione del Veneto e dall’Associazione Veneti nel Mondo, con il supporto del Comitato Veneto del Rio Grande do Sul (COMVERS), i due attori hanno rappresentato Febo Teatro in un contesto internazionale, in un evento che celebra le radici, il vino e la cultura condivisa tra il nostro territorio e quello riograndense.

“Siamo stati davvero accolti a braccia aperte” – racconta Moreno – “e per me (ma son certo di parlare anche per Margherita) è stato un onore rappresentare Febo e portare la nostra arte così lontano!”

Durante la manifestazione, gli spettacoli di Arlecchino e Colombina hanno saputo conquistare il pubblico di oriundi veneti, famiglie, istituzioni e visitatori da tutto il mondo, offrendo momenti di grande energia, colore e umanità.

La conclusione di questa splendida esperienza non poteva che essere all’altezza: nella splendida cittadina di Garibaldi, amministrata da un sindaco che parla correntemente il talian, Moreno e Margherita hanno regalato  ai commensali con una performance durante la cena finale.

Tra gli ospiti, l’Assessore Regionale Cristiano Corazzari, che, al termine dell’esibizione, ha elogiato pubblicamente Febo Teatro definendola “una vera eccellenza artistica veneta”.

Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e gratitudine.

Febo Teatro continua così il suo percorso internazionale, con lo sguardo rivolto alla tradizione e i piedi ben piantati nella contemporaneità. Viva il teatro, viva la cultura veneta nel mondo… e viva Febo!