SCILM e Cittadella dei Balocchi: quando innovazione e comunità camminano insieme

Ogni progetto importante nasce dall’incontro di energie, visioni e collaborazioni. Cittadella dei Balocchi 2025 non fa eccezione: il festival che il 20 e 21 settembre trasformerà il centro storico della città in un grande laboratorio di creatività e divertimento può contare sul prezioso sostegno del suo main sponsor, SCILM.

Chi è SCILM

Fondata negli anni ’70 e con sede a Cittadella, SCILM è un’azienda italiana che sviluppa e produce componenti di alta qualità per l’industria del mobile e del design. La sua filosofia si fonda su innovazione, ricerca e sostenibilità, con un’attenzione particolare al Made in Italy e a un approccio responsabile verso persone e territorio.
Grazie alla sua presenza internazionale, SCILM rappresenta un punto di riferimento per l’eccellenza manifatturiera, senza mai dimenticare le proprie radici locali.

Un legame con il territorio

La scelta di SCILM di affiancare Cittadella dei Balocchi non è casuale: è un gesto che rafforza il legame profondo con la comunità e con il luogo da cui tutto ha avuto origine.
Se le mura medievali di Cittadella raccontano una storia di tradizione e identità, SCILM ne incarna la versione contemporanea: innovazione, apertura al mondo e orgoglio locale che si incontrano e dialogano.

Un festival che cresce, insieme

Nel 2024 la Cittadella dei Balocchi ha accolto oltre 25.000 visitatori in due giornate. Numeri che testimoniano non solo la forza del progetto culturale, ma anche l’importanza di avere al fianco realtà solide come SCILM, capaci di sostenere e far crescere iniziative che mettono al centro famiglie, bambini e scuole.

Grazie a questa collaborazione, l’edizione 2025 sarà ancora più ricca di attività, spettacoli e laboratori, consolidando il festival come un appuntamento di riferimento per tutto il territorio veneto.

Insieme, verso il futuro

La partnership con SCILM rappresenta un esempio concreto di come impresa e cultura possano camminare insieme, generando valore sociale e comunitario per il territorio di Cittadella e non solo.
Per Febo Teatro APS, organizzatore del festival, è un onore poter contare su un partner che condivide la stessa visione: investire nelle persone, nella bellezza e nella creatività, creando un futuro più solido per tutti.