a cura di Martina Angela Quaranta
Il teatro, per molti “cresciuti”, è sinonimo di palcoscenico, applausi, copioni e riflettori. Ma per un bambino, è qualcosa di più profondo e magico: è uno spazio dove imparare a stare con gli altri, dare voce alla propria fantasia e crescere in modo autentico.
Partecipare a un corso di teatro non significa solo “recitare”: significa aprire una porta su un mondo in cui ogni bambino può scoprire chi è, chi potrebbe essere… e anche chi non avrebbe mai immaginato di essere.
Ecco perché un laboratorio teatrale è una straordinaria occasione di crescita:
Imparare a relazionarsi all’interno di un gruppo
Ogni bambino ha il proprio ritmo: c’è chi si lancia subito in una scena e chi ha bisogno di osservare, ascoltare, prendere confidenza. Cosí come etá diverse hanno necessità e ritmi diversi. Il teatro insegna che ogni tempo ha valore, che il gruppo funziona se tutti si rispettano e si aspettano. Non c’è fretta: si cresce insieme.
Saper ascoltare (davvero)
In scena non si può parlare sopra l’altro, e non si può nemmeno ignorarlo. Il teatro insegna l’ascolto attivo, quello fatto con gli occhi, con il corpo, con l’intenzione. Perché per rispondere a una battuta, a volte, bisogna prima imparare a sentire il silenzio.
Divertirsi rispettando le regole (e la creatività altrui)
Sembra un paradosso, ma non lo è: il teatro è un gioco con delle regole, e proprio dentro quelle regole nasce la libertà creativa. I bambini imparano che la fantasia degli altri non è un ostacolo, ma una risorsa.
Portare a termine un impegno
Non importa se a fine anno andrà in scena un piccolo spettacolo o una grande performance: ciò che conta è aver condiviso un percorso, con costanza, impegno e voglia di mettersi in gioco. Un corso di teatro aiuta i bambini a capire che la soddisfazione arriva anche dal portare a termine qualcosa iniziato con entusiasmo.
Nei corsi di Febo Teatro, tutto questo accade ogni settimana, sotto la guida di educatori esperti che credono nel potere trasformativo del gioco teatrale. E il risultato non è solo uno spettacolo: è un bambino più consapevole, aperto, curioso e libero.
📌 Scopri tutte le info sui corsi in partenza su www.feboteatro.it/corsi-di-teatro
📅 Le iscrizioni per l’anno 2025-2026 riaprono a brevissimo.